PORTATA
Lo strumento è stato progettato per la determinazione della dimensione delle particelle di raggio compreso tra i 5 e 75 micrometri. Se, comunque, la massima dimensione non è più grande di, per esempio, 20 micrometri, il limite più basso può essere esteso a circa 2 micrometri, purché la temperatura sia controllata regolarmente entro limiti ristretti e ed evitare casi di agglomerato o flocculazione.
APPLICAZIONI
Ossido di alluminio - Carbruro di Silicio - Caolinite - Cemento - Feldspato - Selce - Farina - Calcare - Pirite - Materiali plastici
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Rivelatori di particelle moderni
Tutti i rivelatori di particelle moderni forniscono un tipo di risposta elettrico, ovvero l'informazione ricevuta dal rivelatore è trasf...
-
Lo strumento comprende una base sopra la quale è montata verticalmente una colonna trasparente fatta preferibilmente di vetro o di altri mat...
-
Effettuando una ricerca su Google Patents si può trovare il brevetto del rivelatore di particelle. In particolar modo è interessante il brev...
-
- Microns : Micrometro. Unità di misura di lunghezza. Equivale 1x10^-6 m e si indica con il simbolo µm; - Agglomeration : Addensamento di ...
Nessun commento:
Posta un commento