mercoledì 7 giugno 2017
Rivelatori di particelle moderni
Tutti i rivelatori di particelle moderni forniscono un tipo di risposta elettrico, ovvero l'informazione ricevuta dal rivelatore è trasferita in impulsi elettrici che sono poi elaborati da opportuni circuiti elettronici. Inoltre, oltre a segnalare la radiazione, un rivelatore moderno è anche in grado di fornire informazioni riguardo la ionizzazione dovuta a tale radiazione. Se il rivelatore è abbastanza grande da assorbire completamente la radiazione, allora la ionizzazione può essere utilizzata per misurare l'energia della radiazione. Generalmente, il segnale in uscita è nella forma di un impulso di corrente. Proprio grazie a questa loro peculiarità, alcuni di questi rivelatori vengono utilizzati con lo scopo principale di misurare una radiazione. Si tratta di strumenti presenti nei moderni acceleratori e sono grandi sia in termini di costi che di dimensioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Rivelatori di particelle moderni
Tutti i rivelatori di particelle moderni forniscono un tipo di risposta elettrico, ovvero l'informazione ricevuta dal rivelatore è trasf...
-
Lo strumento comprende una base sopra la quale è montata verticalmente una colonna trasparente fatta preferibilmente di vetro o di altri mat...
-
Effettuando una ricerca su Google Patents si può trovare il brevetto del rivelatore di particelle. In particolar modo è interessante il brev...
-
- Microns : Micrometro. Unità di misura di lunghezza. Equivale 1x10^-6 m e si indica con il simbolo µm; - Agglomeration : Addensamento di ...
Nessun commento:
Posta un commento